Progetto Kura

Incontro di avvio:

Workshop con Marie Moïse

Venerdì 14 novembre 2025

dalle 17.00 alle 20.00

@Spazio Baôm (Cortile del Maglio)

Il progetto Kura gioca sul doppio significato della parola italiana “cura” e della parola polacca “kura” (gallina). Nell’ambito della cura, la gallina è identificata come figura guida: un animale sociale che si prende cura (covando in un nido accogliente e protetto) di esseri più giovani con pazienza e dedizione.

Kura, progetto di Altera in partenariato con Arcigay Torino, Dewrec, Polski Kot e Solo Cose Belle, prevede un percorso formativo e partecipativo, con incontri ed eventi gratuiti, aperti a tutte le persone interessate.

Da novembre 2025 a giugno 2026, ci muoveremo attraverso vari spazi di Torino con diversi appuntamenti:

  • 1 workshop sulla cura con Marie Moïse, traduttrice del Manifesto della Cura
  • 2 incontri sull’antirazzismo
  • 2 incontri sull’antidiscriminazione nei confronti della comunità LGBTQIA+
  • 4 incontri di Timpani
  • 4 incontri partecipati per organizzare 2 proiezioni
  • 1 passeggiata slava per Torino, con mappatura co-costruita
  • 1 evento conclusivo

 

Kura è realizzato con il contributo di COSPE ETS e Giosef Italy nell’ambito del progetto You(th) Care for Change, ed è co-finanziato dall’Unione Europea.

 

Il programma.