Altera ha presentato e messo in atto diversi progetti nell’ambito dell’Alternanza Scuola-Lavoro, offrendo agli studenti degli istituti superiori del territorio torinese la possibilità di svolgere un periodo di formazione realizzando con noi progetti culturali e sociali.
In particolare, negli ultimi anni i progetti di alternanza scuola-lavoro li abbiamo realizzati con:
Liceo Cavour
Liceo d’Azeglio
Liceo Gioberti (in partnership con l’associazione Amici del Cinema)
Istituto Steiner
Regina Margherita
KINOFILIA
Durante l’anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019, con il progetto “Kinofilia” abbiamo accompagnato i ragazzi del liceo classico Massimo d’Azeglio e dell’Istituto Albe Steiner nella realizzazione di attività di promozione cinematografica di diverso stampo, dalla realizzazione di interviste alla redazione di recensioni, fino all’organizzazione di una rassegna.
Il percorso di “Kinofilia” strutturato da Altera ha previsto che gli studenti fossero formati per e chiamati a:
APPROFONDIMENTI
CINELAB
Il progetto CineLab si svolgerà dal 01 gennaio al 31 dicembre 2019 e prevede la realizzazione di brevi video di carattere documentaristico da parte degli studenti del triennio degli Istituti scolastici d’Azeglio e Regina Margherita che vogliano partecipare al progetto.
Gli studenti interessati parteciperanno a degli incontri, propredeutici al laboratorio, con esperti e professionisti del settore (come, a titolo di esempio, Irene Dionisio e Gianluca De Serio).
Successivamente saranno divisi in troupe, ognuna delle quali realizzerà una fase di ideazione e ricerca per la definizione dei contenuti del video, una fase di sviluppo e produzione, sino ad arrivare alla finalizzazione del video, sotto la supervisione di un videomaker con la funzione di tutor tecnico e di un facilitatore.
I cortometraggi realizzati verranno infine presentati in un’iniziativa aperta al pubblico.
Il progetto è realizzato dagli istituti scolastici Massimo d’Azeglio e Regina Margherita in collaborazione con l’associazione Àltera, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC.
APPROFONDIMENTI
Video realizzati: clicca qui