
PLAYin(g) PIEMONTE / CALL FOR ADVENTURES
INFO
Scarica il regolamento, clicca qui
Quando: dal 29 gennaio al 15 maggio 2021.
Premiazione: all’interno dell’edizione 2021 di ToPlay, fiera del gioco di ruolo, a Torino (settembre 2021).
Evento Facebook
Al via dal 29 gennaio 2021 la Call for Adventures che si chiuderà il 15 maggio 2021.
Il 6 settembre 2020, in occasione della manifestazione ludica TOPlay,si è svolta la prima tappa del progetto PLAYin(g) Piemonte: una giornata “Play Ethic” di studio e gioco dedicata al tema del carcere e dei diritti dei detenuti.
PLAYin(g) Piemonte rappresenta una crescita e la naturale evoluzione dell’esperienza di Play Ethic – Giochi di ruolo per il sociale, workshop realizzati da Àltera APS per esplorare le potenzialità dei giochi di ruolo (GdR) a fini educativi, sondarne la capacità di passare dalla dimensione puramente ludica alla sensibilizzazione dei giocatori su tematiche sociali.
Adesso è il momento del contest “Play Ethic”, dedicato ad avventure di gioco di ruolo scritte per promuovere, nei giocatori, attitudini cooperative e solidali, portandoli contemporaneamente a sperimentare situazioni e identità diverse da loro.
PLAYin(g) Piemonte è un progetto di Associazione Àltera APS in collaborazione con Il FortunaDado, realizzato con il contributo di Fondazione CRT. Il suo scopo è sprigionare, a partire dal suo potenziale ludico, il potenziale del gioco di ruolo come pratica culturale di riflessione sociale immersiva e collettiva, stimolando immaginazione, empatia, e curiosità. La Call for Adventures è realizzata con il patrocinio di Lucca Comics&Games, Play – Festival del Gioco e Game Science Research Center.
Il comitato di selezione:
- Roberta Marcon (Il FortunaDado)
- Ivan Mosca (Altera APS, docente di game design)
- Marco Viola (Altera APS)
La giuria:
- Maresa Bertolo (Dipartimento di Design, Politecnico di Milano)
- Matteo Bisanti (GAME Science Research Center)
- Nicola Degobbis (NeedGames)
- Giulia “Jay” Grandi (master di precedenti edizioni di Play Ethic, ex campionessa delle Ruolimpiadi)
- Alex Grisafi (master di precedenti edizioni di Play Ethic)
- Andrea Ligabue (PLAY – Festival del Gioco, GAME Science Research Center)
- Mauro Longo (Acheron Games)
- Claudia Pandolfi (fondatrice di Donne, dadi e dati)
- Andrea Sfiligoi (game designer)
- Chiara “Ailin” Tirabasso (master di precedenti edizioni di Play Ethic, Terre Spezzate)
PREMI
Gli/le autori/autrici delle tre avventure ritenute meritevoli riceveranno:
- un ingresso omaggio per Lucca Comics & Games 2021;
- un ingresso omaggio per Play – Il Festival del Gioco prossima edizione;
- la possibilità di far giocare la propria avventura all’interno di ToPlay 2021, con la copertura delle spese di viaggio e ospitalità sino a un massimo di € 70,00.
In occasione della premiazione si inviteranno i/le tre master vincitori/vincitrici a far giocare la loro avventura ai partecipanti di ToPlay.
La partecipazione è gratuita e ogni partecipante può concorrere con più avventure fino a un massimo di tre.