tff_off 2011

TFF OFF 2011

25 novembre – 3 dicembre
Sede ARCI, Via Verdi 34

ecco a voi il calendario degli ospiti!

30 novembre: D’anolfi e Parenti (Il castello)1 dicembre: Laura Lazzarin (Land of Joy), Bertino, Gagliardo e Catelli (Un mito antropologico televisivo), Simone Massi (Dell’ammazzare il maiale), Fabrizio Ferraro (Ethos)
2 dicembre: Sylvain George (Les éclats), Daniele Segre (Sic Fiat Italia)

3 dicembre: Pomeriggio dedicato agli autori di Spazio Torino e a Giacomo Abruzzese (Fireworks)

Il Tff Off sarà uno spazio alternativo di discussione e confronto sul Torino Film Festival: nella nuova sede dell’ARCI di Torino gli amanti del cinema potranno incontrarsi, gli spettatori estemporanei potranno confrontarsi sui film in concorso, i vagabondi persi per le sale del festival potranno organizzare dibattiti estemporanei sulle prove cinematografiche disperse per le sale. Studenti e cittadini incroceranno i loro percorsi per costruire analisi collettive, fondare nuovi momenti di critica, proporre sguardi di sbieco sul TFF, discutere liberamente, scrivere recensioni controcorrente.

Il Tff Off è stato pensato per dare alla cittadinanza la possibilità si esprimersi e confrontarsi su uno dei principali eventi culturali della città: il Torino Film Festival. Nel Tff Off ognuno potrà partecipare alla costruzione di un pensiero critico sulla rassegna immergendosi in un flusso orizzontale di saperi e opinioni. Il Tff Off sarà uno spazio complementare al Torino Film Festival e allo stesso tempo un luogo inedito: un esperimento di democrazia cinematografica.

Il Tff Off vivrà in contemporanea con il Torino Film Festival (25 novembre – 3 dicembre) presso la nuova sede dell’ARCI in Via Verdi 34. Ogni pomeriggio dalle 14 alle 16, in collaborazione con Effettonotte.

Ogni pomeriggio studenti e cittadini contribuiranno a costruire uno spazio orizzontale e aperto al dialogo. I temi non saranno imposti, ma sorgeranno spontanei a partire dalle esperienze cinematografiche di ognuno avute nella mattinata o nelle giornate precedenti. Le idee più interessanti, le critiche più originale e le riscritture più irriverenti dei film visti potranno essere pubblicate sul web allargando alla virtualità il percorso di critica e dibattito sul Tff.

Le recensioni